I fatti, i momenti, gli eventi, gli aneddoti che si verificano in una settimana di NBA sono tantissimi ma alcuni di loro sono più significativi o più singolari di altri, quelli che possono da soli rappresentare in sintesi quanto è accaduto in quei giorni. Terminata anche la dodicesima settimana di regular season, visto l'arrivo della Domenica, si torna con la settimana NBA da 1 a 10, più una variabile jolly a seconda di quello che succederà nei 7 giorni.
Uno, la posizione in campo di Mike Conley sul parquet. Viene così da chiedersi come sia possibile sull’83-80
e pochi secondi al termine della gara, che la rimessa dei Grizzlies venga affidata a lui, ad un piccolo. E’ quasi consuetudine che debba essere un lungo con qualche
decente capacità di passaggio a dover essere l’addetto a far ripartire il
gioco, per la maggiore visibilità che avrebbe dalla rimessa laterale e per la migliore padronanza di palleggio che ha il
back court nel tenere palla. Ma contro i Bulls c’era Conley. Il play ha cercato
invano una via di passaggio ed ha perso tutti e cinque i secondi a sua disposizione
per rimettere e così la palla è andata a Chicago. Ha comunque vinto Memphis, ma
fare ai playoff questi errori ci si “rimette” solo.