Come sempre, certezze e sorprese si sono alternate anche quest'anno in quello che si profila, ormai neanche a dirlo, uno dei draft che introdurrà più talento nel professionismo da molti anni or sono. In un clima di ricostruzione per alcuni e di ampliamento di rosa per altri, il draft ha dato i suoi verdetti con anche team con scelte non propriamente di primo piano a portarsi a casa talenti insperati.
Ed è proprio la sorpresa e l'inaspettato che andiamo ad analizzare in questo post, riservandoci di approfondire invece le varie situazioni di team più interessanti (vedi ad esempio New Orleans, Portland, Golden State e Sacramento) in un secondo momento e separatamente.
A saltare subito all'occhio è stata di sicuro in prima istanza, la scelta particolare di Cleveland che, a discapito di altri giovani più gettonati, ha portato nell'Ohio Dion Waiters.
venerdì 29 giugno 2012
Prime considerazioni post draft NBA 2012
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
29.6.12
3
commenti
NBA Draft 2012
Ecco il Draft NBA in diretta. Chi lo segue con noi live prema F5 per aggiornare la pagina.
1. New Orleans Hornets: Anthony Davis, ala grande, University of Kentucky
2. Charlotte Bobcats: Michael Kidd-Gilchrist, ala piccola, University of Kentucky
3. Washington Wizards: Bradley Beal, guardia, Florida
4. Cleveland Cavaliers: Dion Waiters, guardia, Syracuse
5. Sacramento Kings: Thomas Robinson, ala grande, Kansas
1. New Orleans Hornets: Anthony Davis, ala grande, University of Kentucky
2. Charlotte Bobcats: Michael Kidd-Gilchrist, ala piccola, University of Kentucky
3. Washington Wizards: Bradley Beal, guardia, Florida
4. Cleveland Cavaliers: Dion Waiters, guardia, Syracuse
5. Sacramento Kings: Thomas Robinson, ala grande, Kansas
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
29.6.12
0
commenti
giovedì 28 giugno 2012
Mock Draft NBA 2012 parte 3
Terzo ed ultimo appuntamento del nostro Mock Draft NBA 2012. Analizziamo qui le restanti pick della lotteria, quindi dalla scelta 11 alla 14.
Portland Trail Blazers: Se non hanno preso Lillard nella loro pick precedente (nella chiamata numero 6), sceglieranno il miglior piccolo in questa chiamata, quindi Austin Rivers od al limite Kendall Marshall. Se invece prima avessero preso il play, i ruoli si invertirebbero e si arriverà a Zeller o a Meyers Leonard, ovvero si penserà al reparto centri.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
28.6.12
0
commenti
mercoledì 27 giugno 2012
Mock Draft NBA 2012 parte 2
Secondo appuntamento con il nostro mock draft 2012. Analizziamo le probabili scelte delle squadre che sono andate in lotteria con le pick dalla 8 alla 10. Le restanti quattro saranno l'oggetto del prossimo articolo.
Toronto Raptors: Si potrebbe scrivere un post a parte solo riguardo la pick di Toronto se ci si basasse sulle voci che hanno seguito quelli del Canada in merito alla scelta al draft e sulle analisi di ciò che serva nel roster. In sostanza i Raptors prima hanno fatto capire che avrebbero scelto il miglior giocatore possibile ancora a disposizione, poi hanno dichiarato che la loro pick, nel caso fosse ancora disponibile, andrebbe dritta dritta su Jeremy Lamb. Quindi è facile che la chiamata sia lui. In realtà Colangelo ha anche fatto sapere che in caso di offerte allettanti scambierebbe volentieri la pick, ma soggettivamente parlando, se si sceglie bene e si lavora bene in estate sui free-agent, si possono centrare i playoff se non quest'anno, sicuramente l'anno prossimo.
Toronto Raptors: Si potrebbe scrivere un post a parte solo riguardo la pick di Toronto se ci si basasse sulle voci che hanno seguito quelli del Canada in merito alla scelta al draft e sulle analisi di ciò che serva nel roster. In sostanza i Raptors prima hanno fatto capire che avrebbero scelto il miglior giocatore possibile ancora a disposizione, poi hanno dichiarato che la loro pick, nel caso fosse ancora disponibile, andrebbe dritta dritta su Jeremy Lamb. Quindi è facile che la chiamata sia lui. In realtà Colangelo ha anche fatto sapere che in caso di offerte allettanti scambierebbe volentieri la pick, ma soggettivamente parlando, se si sceglie bene e si lavora bene in estate sui free-agent, si possono centrare i playoff se non quest'anno, sicuramente l'anno prossimo.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
27.6.12
0
commenti
Etichette:
Damian Lillard,
Detroit Pistons,
Jeremy Lamb,
New Orleans Hornets,
Toronto Raptors

martedì 26 giugno 2012
Mock Draft NBA 2012
Il 28 giugno alle 19:00 in America, da noi quindi sarà circa l'una della stessa notte, si svolgerà il draft NBA 2012. Vediamo quindi con un'analisi, cosa serve ai team e quindi quali potrebbero essere le chiamate delle prime 14 squadre, quelle in lotteria per intenderci.
New Orleans Hornets: Non c'è alcun bisogno di provare a capire cosa serva maggiormente agli Hornets, la prima chiamata è scontata, arriverà Anthony Davis al 100%. Il lungo è il miglior prospetto del lotto e nelle recenti interviste ha già fatto intendere che sta cercando di conoscere meglio la città del New Orleans ed il suo prossimo team. Il pranzo con Tom Benson la dice lunga.
New Orleans Hornets: Non c'è alcun bisogno di provare a capire cosa serva maggiormente agli Hornets, la prima chiamata è scontata, arriverà Anthony Davis al 100%. Il lungo è il miglior prospetto del lotto e nelle recenti interviste ha già fatto intendere che sta cercando di conoscere meglio la città del New Orleans ed il suo prossimo team. Il pranzo con Tom Benson la dice lunga.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
26.6.12
0
commenti
domenica 24 giugno 2012
Il grande sconfitto: Kevin Durant
Tra gli sbuffi e la delusione, tra lo sconforto e le
sportive congratulazioni verso i rivali, c’è il talento di Kevin Durant. Lo
sguardo di chi deve rimandare il momento di felicità, di chi è obbligato a
dover osservare la gioia altrui nel prendersi una cosa tanto voluta, la
consapevolezza di essere ad un passo dal realizzare un sogno ma non riuscire a
godersi il momento.
Scontato, forse troppo sentirsi dire che tutto è solo
rimandato, che il futuro lo attende a braccia aperte, che il team ha margini
per migliorare e lo farà, che è giovane e questa batosta lo aiuterà come ha
fatto con James l’anno passato. Ci passa un mondo tra queste veritiere parole e
la comunque testa china nonostante l’aver dimostrato di essere un fenomeno.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
24.6.12
0
commenti
Etichette:
Kevin Durant,
Oklahoma City Thunder

sabato 23 giugno 2012
La liberazione di LeBron
Nel momento in cui sollevava la coppa da campione NBA, nella testa di LeBron sarà passata la sua vita. Ha vissuto la materializzazione del suo sogno, per sua stessa ammissione ha vissuto il giorno più bello della sua vita. Da Akron a Miami, salire finalmente sul carro dei vincitori, consacrare il suo talento, legittimare la sua posizione di una delle immagini del basket americano con l'eliminazione dello sconveniente appellativo "fenomeno ma non vincente".
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
23.6.12
0
commenti
Etichette:
Campioni NBA,
LeBron James,
Miami Heat,
MVP

venerdì 22 giugno 2012
I Miami Heat sono i campioni NBA 2011/2012
I Miami Heat sono i campioni NBA 2011/2012.
Con un cambiamento radicale rispetto a gara 1 sono riusciti a vincere le quattro partite successive laureandosi campioni con un sonoro 4-1, impensabile alla vigilia.

Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
22.6.12
0
commenti
mercoledì 20 giugno 2012
Mission possible 3
Se non questo, quale l'anno giusto?
Si dice non c'è due senza tre e questa è la terza finale per LeBron, così come tre è il numero di partite portate a casa dalla formazione degli Heat contro Oklahoma, cosa che vuol dire che ne manca una sola per acciuffare il titolo tanto agognato quanto disperatamente cercato e voluto.
Nell'anno del suo terzo trofeo di MVP, LeBron sta conducendo i suoi, giocando come mai aveva fatto nei momenti che contano, delegando poche responsabilità e giocando (stanotte) anche sopra il dolore, "marchio di fabbrica" di un certo Kobe Bryant.

Nell'anno del suo terzo trofeo di MVP, LeBron sta conducendo i suoi, giocando come mai aveva fatto nei momenti che contano, delegando poche responsabilità e giocando (stanotte) anche sopra il dolore, "marchio di fabbrica" di un certo Kobe Bryant.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
20.6.12
0
commenti
Etichette:
Dwyane Wade,
LeBron James,
Miami Heat,
Oklahoma City Thunder,
Playoff NBA

domenica 17 giugno 2012
Il possibile ritorno di Brandon Roy
Si sono susseguite tante voci negli ultimi mesi. E più passava il tempo e più era insistente il pensiero, la volontà di Brandon Roy di rendere il suo ritiro durevole solo un anno per riassaporare la voglia spasmodica di parquet, di rimettersi in carreggiata e provare a ricostruirsi la carriera da stella NBA che già lo aveva visto entrare di diritto nel circolo dei migliori, sia per atteggiamento in campo che per quello senza sbavature, fuori.
In mezzo le ginocchia malsane, l'amnestia forzata da parte di Portland, ed ora, un possibile rientro tutto da seguire.
"Mi sto preparando per tornare. Lavoro ogni giorno per tornare l'anno prossimo". Parole di suo pugno e quindi la speranza di riaverlo i campo c'è eccome.
In mezzo le ginocchia malsane, l'amnestia forzata da parte di Portland, ed ora, un possibile rientro tutto da seguire.
"Mi sto preparando per tornare. Lavoro ogni giorno per tornare l'anno prossimo". Parole di suo pugno e quindi la speranza di riaverlo i campo c'è eccome.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
17.6.12
2
commenti
Etichette:
Brandon Roy,
Eventi NBA,
Mercato NBA 2012,
Portland Trail Blazers

venerdì 15 giugno 2012
Arrivano supporting cast e difesa e Miami porta a casa gara 2
Le Finals entrano nel vivo e sicuramente si dovrà arrivare almeno a gara 5 per decretare un vincitore (decisamente più verosimile minimo gara 6). Questo perchè stanotte Miami ha battutto in casa gli imbattuti tra le mura amiche dalla post season in poi: i Thunder.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
15.6.12
0
commenti
Etichette:
Kevin Durant,
LeBron James,
Miami Heat,
Oklahoma City Thunder,
Playoff NBA

mercoledì 13 giugno 2012
Thunder: buona la prima; Miami: come può fermarla?

Infatti a portarsi a casa gara 1 sono stati i giovani rampolli dei Thunder, vincenti comunque anche con tutte queste situazioni avverse.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
13.6.12
0
commenti
martedì 12 giugno 2012
La Finale NBA: due giovani dinastie a confronto
La Finale che NBA.com ha definito il "paradiso per i veri fan". Vincere significa consegnarsi alla storia. Vincere significa primo titolo per Durant, vincere significa primo titolo per James. Due leader a confronto, due dei tre migliori in assoluto a confronto (i primi due classificati per l'MVP di quest'anno), due team che in modi diversi hanno costruito qualcosa di vincente, ma che allo stesso modo affidano al loro primario duo realizzativo gran parte della contesa.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
12.6.12
0
commenti
domenica 10 giugno 2012
I Miami Heat sono in finale

Critiche e meriti si sprecano, con Pierce in prima linea che non è riuscito nella terza e quarta frazione a replicare il buono fatto nella prima metà di gara; con Miami che nel terzo periodo ha giocato bilanciando di più l'attacco con 6 uomini a referto.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
10.6.12
0
commenti
Etichette:
Boston Celtics,
Chris Bosh,
Dwyane Wade,
LeBron James,
Miami Heat,
Paul Pierce,
Playoff NBA,
Rajon Rondo

venerdì 8 giugno 2012
Heat e Celtics, la finale passa da LeBron

Questo era quanto si era evinto dalla Regular Season, quanto si era evinto da come stavano giocando le due formazioni. Eppure Boston quando arriva a giocare le gare importanti ha gli elementi giusti per giocarle e la serie si è così protratta fino all'ultima gara: la settima. Quella del dentro o fuori per intenderci.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
8.6.12
0
commenti
Etichette:
Boston Celtics,
Dwyane Wade,
LeBron James,
Miami Heat,
Playoff NBA,
Rajon Rondo

giovedì 7 giugno 2012
Lo sgambetto di Oklahoma

Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
7.6.12
0
commenti
Etichette:
Kevin Durant,
Oklahoma City Thunder,
Playoff NBA,
San Antonio Spurs,
Tony Parker

mercoledì 6 giugno 2012
L'equilibrio di questi playoff NBA
Adesso o mai più. Sarà questa la frase che è balenata nelle menti dei Celtics quando, stanotte, hanno recuperato un gap importante contro Miami, prima di chiudere la gara con una W che sa di sapore amarissimo per gli Heat visto che perdono in casa e devono resuscitare al Garden, non proprio la cosa più semplice.
Due serie, due finali, due 3-2, due storie diverse ma accumunabili da tanti punti di vista.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
6.6.12
0
commenti
lunedì 4 giugno 2012
2-2 anche per Heat-Celtics e nuovo record

Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
4.6.12
0
commenti
Etichette:
Boston Celtics,
Dwyane Wade,
LeBron James,
Miami Heat,
Playoff NBA,
Record NBA

domenica 3 giugno 2012
La rimonta dei Thunder e l'avanzata verso il draft NBA

Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
3.6.12
0
commenti
Iscriviti a:
Post (Atom)