La rabbia di Gasol sfogata sul tavolo a bordo campo, la
reazione stizzita di Bayless verso Hollins e verso la partita, i tagli
incontrastati a centro area di Parker e compagnia, il rifiuto del ferro (e
della difesa Spurs) di far timbrare con regolarità il cartellino al buon Zach
Randolph, sono alcuni piccoli spezzoni di partita che simbolicamente
rappresentano quella gara 4, quella che ha sancito lo sweep di San Antonio ai
danni di Memphis.
mercoledì 29 maggio 2013
La serie che ha restituito le Finals agli Spurs
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
29.5.13
0
commenti
Etichette:
Indiana Pacers,
Memphis Grizzlies,
Miami Heat,
Playoff NBA,
San Antonio Spurs

sabato 25 maggio 2013
Analisi su chi sceglieranno i Cleveland Cavs al Draft NBA 2013
Dopo la pick di due anni fa: Kyrie Irving, Cleveland ha ancora
una volta la scelta numero uno, in parole spicciole ha nuovamente la
possibilità di prendere il miglior giovane, accaparrandosi cioè, sulla carta,
due sui tre migliori giovani degli ultimi tre anni.
Ovviamente la scelta non è
garanzia di successo nell'immediato, neanche con la prima selezione, tanto per citare esempi
recentissimi, al momento Damian Lillard avrebbe qualche parolina in più da
ridire rispetto ad Anthony Davis, ma per rimanere nell'esempio Anthony Davis diverrà comunque una star in futuro nella NBA, confermando quindi che nella quasi totalità dei casi scegliere alla uno, significa selezionare giocatori destinati a spostare l'inerzia nella NBA (Brown e pochissimi altri a parte). La cosa interessante però è che quest'anno con tutta
probabilità Cleveland potrebbe non puntare sul talento considerato più forte,
cioè Ben McLemore.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
25.5.13
0
commenti
Etichette:
Ben McLemore,
Cleveland Cavaliers,
Dion Waiters,
Kyrie Irving,
NBA Draft 2013,
NCAA,
Nerlens Noel,
Otto Porter

venerdì 24 maggio 2013
Ecco i tre quintetti All NBA 2013
Dopo le assegnazioni di tutti premi stagionali, ecco che sono stati diramati anche i tre quintetti All-NBA. Nessuna sorpresa per l'All NBA First Team nonostante un nome su tutti, quello del principale scorer dell'anno, Carmelo Anthony, sia nel secondo. Ovviamente con James e Durant davanti, alla stella dei Knicks spetta essere "solo" un membro di spicco del secondo quintetto, accompagnandosi ad un comunque grandissimo parterre di compagni, con alcuni che avrebbero potuto ambire al primo quintetto ma che "vivono" la stessa situazione appena citata per Anthony, ovvero avere qualcuno di irrinunciabile dinanzi a loro nelle preferenze.
Elenchiamo ora i tre quintetti e, tra parentesi accanto ai nomi, trascriviamo il numero di preferenze avute per il 1° quintetto. A seguito dei nomi, sottolineamo alcune curiosità interessanti:
Elenchiamo ora i tre quintetti e, tra parentesi accanto ai nomi, trascriviamo il numero di preferenze avute per il 1° quintetto. A seguito dei nomi, sottolineamo alcune curiosità interessanti:
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
24.5.13
0
commenti
Etichette:
Corsa ai trofei NBA,
David Lee,
Kevin Durant,
Kobe Bryant,
LeBron James,
Marc Gasol,
Paul George,
Record NBA,
Tim Duncan

mercoledì 22 maggio 2013
Draft Lottery 2013: Ecco chi sceglierà per prima al Draft NBA 2013

La situazione prima del sorteggio vedeva i Magic come peggiore team della lega in termini di bilancio vittorie-sconfitte e per tale motivo col 25% di possibilità di vincere la lottery. Subito dietro i Bobcats col 19,6% di probabilità.
Ma anche per quest'anno, come oramai sta divenendo quasi sempre una consuetudine, chi arriva con maggiori possibilità di vincere, non vince mai. Il trend allora potrebbe dar ragione a Charlotte, ma anche per quest'anno la sorte è stata decisamente avversa alla franchigia di Michael Jordan e a trionfare è stata invece una squadra ben più fortunata delle altre due, in termini di Draft Lottery.
Questo è stato l'ordine del primo giro:
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
22.5.13
0
commenti
lunedì 20 maggio 2013
Il miglior attacco... la difesa

Ma in questa descrizione c’è da citare che nell’immaginario
comune, spesso e volentieri una corrispondenza biunivoca con la realtà, la NBA
è l’habitat naturale di un attaccante dove in primis c’è l’abilità del singolo anteposto
per la maggiore a quello che può dare alla squadra in termini di equilibrio.
Ovviamente non per tutti è così ma spesso e volentieri ad identificare il
campionato statunitense di basket è la giocata offensiva, che possa o meno
tramutarsi in schiacciata perentoria.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
20.5.13
0
commenti
Etichette:
Indiana Pacers,
Memphis Grizzlies,
Miami Heat,
Playoff NBA,
San Antonio Spurs

giovedì 16 maggio 2013
Il crollo di OKC e la festa storica dei Grizzlies
Secondo quarto di gara 2 tra i Thunder e i Rockets. La veemenza di Patrick Beverly nel tentativo di rubare palla a Russell Westbrook è la svolta che cambia la stagione di OKC. Un momento e Westbrook per un'attimo cade al suolo prima di rialzarsi furente e rendersi completamente conto di non poter continuare la contesa in atto. Insieme a Westbrook cade anche Oklahoma City che, seppur sia conscia di poter portare a casa la serie con Houston, in cuor proprio sa ancor meglio che l'infortunio deve essere valutato e potrebbe avere tempi discretamente lunghi.
E difatti anche se l'infortunio fortunatamente non è di quelli più seri, costringe ugualmente il play ad uno stop forzato che si protrarrà a lungo, come poi visto, per tutta la serie successiva, quella che è stata contro i Grizzlies.
E difatti anche se l'infortunio fortunatamente non è di quelli più seri, costringe ugualmente il play ad uno stop forzato che si protrarrà a lungo, come poi visto, per tutta la serie successiva, quella che è stata contro i Grizzlies.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
16.5.13
0
commenti
martedì 14 maggio 2013
Le semifinali di Conference, il ritiro di Pierce?...Settimana NBA da 1 a 10: Week 3 playoff
Una la doppia doppia di Reggie Jackson in carriera. Il play sta cercando di fare i passi più lunghi della gamba, sta cercando di crescere sempre più in fretta, dopo che ha visto la sua vita cestistica cambiare da un giorno all'altro, elevarsi, per via dell'improvvisa mancanza di Westbrook. I risultati della mancanza di Russell si vedono eccome, con Martin e Ibaka a cercare di fare/strafare ancor di più rispetto a quello che prima gli si richiedeva per sopperire, ma sono soprattutto le luci sempre più accese su Jackson il vero cambiamento, nella speranza che faccia qualcosa che nessuno per il momento creda possa fare: sostituire discretamente Westbrook. Serve urgentemente a Oklahoma, visto il 3-1. Durant non può sfornare oltre 40 punti a gara e far girare la squadra nello stesso tempo seppur viaggi ad incredibili cifre (31,8 punti 9,1 rimbalzi e 6,3 assist) e Memphis lo sta imparando benissimo...
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
14.5.13
0
commenti
venerdì 10 maggio 2013
Dietro la grande Regular Season dei Nuggets c'è la mano dell'allenatore dell'anno: George Karl
Saranno anche usciti al primo turno dei playoff, contro quelle mine vaganti dei Warriors, ma non si può certo negare che la stagione dei Denver Nuggets non sia stata comunque ottima.

Senza una stella dichiarata, spinti da un grandissimo gioco di squadra e da tattiche oculatamente studiate per proporre durante la gara il giusto quintetto, i Nuggets hanno fatto meglio del pronosticato, anzi, hanno fatto meglio di ogni singola stagione nella propria storia della Regular Season.
La striscia di 15 vittorie consecutive che hanno maturato in sordina, è stata la ciliegina sulla torta di una stagione regolare che li ha visti concludere con la bellezza di 52 W contro le sole 25 sconfitte, conseguenzialmente sono arrivati altissimi in "graduatoria" playoff, ovvero terzi sotto solo alle due superpotenze di Spurs e OKC.

Senza una stella dichiarata, spinti da un grandissimo gioco di squadra e da tattiche oculatamente studiate per proporre durante la gara il giusto quintetto, i Nuggets hanno fatto meglio del pronosticato, anzi, hanno fatto meglio di ogni singola stagione nella propria storia della Regular Season.
La striscia di 15 vittorie consecutive che hanno maturato in sordina, è stata la ciliegina sulla torta di una stagione regolare che li ha visti concludere con la bellezza di 52 W contro le sole 25 sconfitte, conseguenzialmente sono arrivati altissimi in "graduatoria" playoff, ovvero terzi sotto solo alle due superpotenze di Spurs e OKC.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
10.5.13
0
commenti
Etichette:
Allenatori,
Corsa ai trofei NBA,
Denver Nuggets

lunedì 6 maggio 2013
Ecco tutti i motivi per cui l'MVP 2012/2013 è andato a LeBron James

Non c'erano alternative per quest'anno, non perchè Durant, Anthony, Paul e Bryant non fossero andati forte, semplicemente perchè è andato troppo forte lui.
(foto NBA.com)
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
6.5.13
0
commenti
Etichette:
Carmelo Anthony,
Chris Bosh,
Derrick Rose,
Dwyane Wade,
Kevin Durant,
LeBron James,
Michael Jordan,
MVP

domenica 5 maggio 2013
La strana serie di Belinelli

Molto probabilmente sarà andata più o meno così la conversazione tra coach Thibodeau e lo staff medico dei Bulls prima che coach Tom comunicasse a Beli che, dopo cinque partite dove il suo utilizzo era stato incostante, si sarebbe ritrovato a pestare il parquet fin dall'inizio.
Un discorso, una quasi definibile prassi che non si sarà recitata solo in gara 6 ma che avrà ritrovato quasi uguali parole nel pre gara 7, dove però coach Tom aveva sicuramente più fiducia nel duo Beli-Butler insieme sul parquet.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
5.5.13
0
commenti
Etichette:
Chicago Bulls,
Marco Belinelli,
Playoff NBA

venerdì 3 maggio 2013
Lo scontato Rookie Of the Year: Damian Lillard
C'erano dubbi?
Fin dalla sua prima partita ufficiale NBA, Lillard ha lasciato un segno, ha fatto presagire che ci potesse essere in lui qualcosa di speciale e magari anche volendo da subito far annotare il suo nome, un pò meno chiacchierato ad inizio anno rispetto a molti dei suoi "colleghi" rookie. E la sua continuità, il suo talento, le responsabilità crescenti avute lo hanno trasformato nel più ovvio dei rookie of the year, al pari di Blake Griffin quando fu votato lui ROY.

Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
3.5.13
0
commenti
Etichette:
Corsa ai trofei NBA,
Damian Lillard,
Rookie in progress

mercoledì 1 maggio 2013
Finché c'è Bryant c'è speranza? Quale futuro per i Lakers?

E adesso che i Lakers sono ufficialmente in vacanza, anzi, per meglio dire sono ufficialmente proiettati alla prossima annata, cosa c'è da aspettarsi per il loro futuro?
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
1.5.13
0
commenti
Etichette:
Analisi squadre NBA 2013,
Kobe Bryant,
Los Angeles Lakers

Iscriviti a:
Post (Atom)