Nella prima parte dell'articolo ci siamo focalizzati su quelli che potevano essere gli cambi spezza inerzia che però non sono arrivati, vuoi per ripensamenti delle franchigie di appartenenza, vuoi per offerte non convincenti a tal punto da permettere lo scambio in sostanziale accordo ed equilibrio. Ma come accennato alcune buone mosse, analizzabili soprattutto in divenire, sono state fatte. Tralasciando gli scambi ante ultimo giorno di mercato (già visti), e tralasciando gli scambi di minore importanza, atti più che altro se non al completamento del roster o a dovute esigenze di salary magari ad allungare una panchina con innesti da poco minutaggio, ci focalizziamo sui tre "veri colpi" dell'ultimo giorno.
martedì 26 febbraio 2013
Considerazioni post mercato parte 2: Gli scambi fatti
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
26.2.13
2
commenti
domenica 24 febbraio 2013
I fischi a Bargnani, il mercato NBA dei Rockets, Granger...Settimana NBA da 1 a 10: Week 17

Uno ai fischi verso Bargnani da parte dei tifosi dei Raptors. E’ vero che il Mago sta passando il momento peggiore da quando è in NBA, ma è anche giusto dire che non sono tutti demeriti suoi. Ingenerosi fischi, sottolineato anche da Lowry che ha chiesto su twitter ai fan di smetterla. Infatti è una cosa che non dovrebbero mai accadere in generale, ma soprattutto per un giocatore della propria squadra, che andrebbe incitato e non demotivato ancor di più. Uno alla dirigenza dei Raptors per non averlo scambiato, ora o si comincia a dargli tanti minuti oppure non ha proprio senso averlo tenuto…
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
24.2.13
0
commenti
sabato 23 febbraio 2013
Considerazioni post mercato parte 1: Gli scambi mancati
Appena arrivata la chiusura delle trattative le prime considerazioni che a caldo un pò tutti (compresi i sottoscritti) avranno pensato, erano più sulle trattative mancate piuttosto che sulle trattative fatte. Parliamo ovviamente dell'ultimo giorno di mercato perché prima il passaggio di Rudy Gay ha fatto giustamente scalpore ed è stato il colpo di questa sessione invernale. Nel mentre nelle ultime concitate ore pre deadline scambi di secondo piano venivano portati avanti e realizzati, si aspettava sempre il colpo gobbo finale pronto a cambiare gli scenari di una franchigia. Josh Smith così come era successo con Howard, non è partito nonostante il tanto vociferare, però i Bucks sono stati vicini ad acquistarlo cosa che li avrebbe resi i re di un mercato che qualcosa ha mosso ma non smosso. Nessun cambio spezza equilibri nell'ultimo giorno utile, bensì rifiniture più che altro, con l'occhio vigile in primis al salary.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
23.2.13
0
commenti
giovedì 21 febbraio 2013
Mercato NBA in diretta 21 Febbraio: Rumors e notizie in continuo aggiornamento

Seguiamo allora live tutti i rumors e gli affari che si faranno in giornata. Essendo in diretta, l'articolo è in aggiornamento continuo, quindi per leggere gli update PREMERE F5 PER AGGIORNARE LA PAGINA.
Si rimanda ai prossimi articoli per le analisi degli scambi che avverranno.
Partiamo dalla notizia che ha tenuto banco questa notte, verso le 2:00 ora italiana.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
21.2.13
0
commenti
mercoledì 20 febbraio 2013
Il derby losangelino, novità su Bargnani, Jerry Buss...La settimana NBA da 1 a 10: Week 16

Un, due, tre… partita delle
stelle. Per fare posto ai commenti su questa eccezione della Regular Season,
l’NBA da 1 a 10 è stata spostata per questa settimana a Mercoledì. Restiamo
volutamente incentrati sui fatti della settimana escludendo dunque gli eventi
dell’ASG, già trattati negli scorsi articoli.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
20.2.13
0
commenti
lunedì 18 febbraio 2013
L'All Star Game NBA 2013 fa storia

Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
18.2.13
0
commenti
domenica 17 febbraio 2013
All Star Saturday Event: Commenti e video su questa nottata
Con la nottata passata ecco che anche la seconda giornata del weekend delle stelle se ne è andata lasciando a Terrence Ross e Kyrie Irving i due premi "più prestigiosi" della notte.
Come sempre a tenere banco sono state le gare di specialità quest'anno nell'innovativa formula di East contro West. Membri dell'una e dell'altra Conference si sono sfidati nelle consuete gare con il secondo turno dedicato alla sfida one to one dei risultanti migliori due nelle singole specialità.
A vincere è stata la Western Conference con 140 punti contro i 125 dell'Eastern Conference. Ma la vera vittoria è stata devolvere in beneficenza i soldi che le due squadre hanno accumulato. Il risultato sportivo comunque la dice lunga sul come fosse più l'accumulazione di punti ed il rendimento in generale a prevalere nel punteggio rispetto al vincitore solamente, infatti tre delle quattro gare (il tiro da tre, la gara delle schiacciate e il Sears Shooting Stars), sono state vinte da rappresentanti che giocano le partite di casa sulla costa Est.
Come sempre a tenere banco sono state le gare di specialità quest'anno nell'innovativa formula di East contro West. Membri dell'una e dell'altra Conference si sono sfidati nelle consuete gare con il secondo turno dedicato alla sfida one to one dei risultanti migliori due nelle singole specialità.
A vincere è stata la Western Conference con 140 punti contro i 125 dell'Eastern Conference. Ma la vera vittoria è stata devolvere in beneficenza i soldi che le due squadre hanno accumulato. Il risultato sportivo comunque la dice lunga sul come fosse più l'accumulazione di punti ed il rendimento in generale a prevalere nel punteggio rispetto al vincitore solamente, infatti tre delle quattro gare (il tiro da tre, la gara delle schiacciate e il Sears Shooting Stars), sono state vinte da rappresentanti che giocano le partite di casa sulla costa Est.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
17.2.13
0
commenti
sabato 16 febbraio 2013
Il weekend dell'ASG tra Rising Stars Challenge e il mercato NBA che si infervora con Bargnani protagonista
Stanotte è iniziato effettivamente l'All Star Weekend, con una delle tre manifestazioni più importanti di questa settimana: il Rising Stars Challenge. Come prevedibile queste partite vanno viste per lo spettacolo che offrono e lasciano il tempo che trovano per quanto riguarda la purezza del gioco. Anche quest'anno non è stato da meno.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
16.2.13
0
commenti
venerdì 15 febbraio 2013
Il dubbio di Nerlens Noel
Il draft che si profila quest'anno probabilmente non sarà un mazzo gigante di rose come quello appena passato, ma alcuni fiori che spiccano dal bouquet ci sono eccome, come ogni anno. Devono ancora sbocciare ma il potenziale per "abbellire" la NBA c'è. Ed uno di questi potenziali giocatori da NBA è senz'altro Nerlens Noel.
Potenziale chiamata tra le prime 5, anzi meglio tra le prime 3, è senz'altro uno dei prospetti più interessanti non foss'altro che con la sua attitudine difensiva può cambiare le partite. Esplosività, velocità di piedi in relazione all'altezza da potenziale centro NBA, grande apertura di braccia e lavoro continuo per cercare di migliorare la parte offensiva. Cercare di utilizzare (e migliorare) efficacemente il post basso e mettere su chili, lo potranno notevolmente aiutare ai piani alti rendendolo un giocatore molto utile a qualsiasi causa. Poi nella NBA di oggi dove i lunghi stanno divenendo spesso e volentieri più mobili, uno che sa posizionarsi e al contempo non rallentare il gioco ma bensì aiutare in transizione, può essere manna dal cielo se matura come se ne intravede la possibilità.
Ma a minare le sue certezze in relazione al suo futuro a fine anno, ci ha pensato il legamento crociato.
Potenziale chiamata tra le prime 5, anzi meglio tra le prime 3, è senz'altro uno dei prospetti più interessanti non foss'altro che con la sua attitudine difensiva può cambiare le partite. Esplosività, velocità di piedi in relazione all'altezza da potenziale centro NBA, grande apertura di braccia e lavoro continuo per cercare di migliorare la parte offensiva. Cercare di utilizzare (e migliorare) efficacemente il post basso e mettere su chili, lo potranno notevolmente aiutare ai piani alti rendendolo un giocatore molto utile a qualsiasi causa. Poi nella NBA di oggi dove i lunghi stanno divenendo spesso e volentieri più mobili, uno che sa posizionarsi e al contempo non rallentare il gioco ma bensì aiutare in transizione, può essere manna dal cielo se matura come se ne intravede la possibilità.
Ma a minare le sue certezze in relazione al suo futuro a fine anno, ci ha pensato il legamento crociato.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
15.2.13
0
commenti
Etichette:
NCAA,
Nerlens Noel,
Prospetti

giovedì 14 febbraio 2013
Mercato NBA: Jennings vuole lasciare i Bucks
Come ormai di consuetudine, il mercato in evoluzione a Febbraio regala spesso colpi di rilievo, stelle pronte a cambiare casacca per svariati motivi. L'evoluzione della Regular Season, i contratti in scadenza, il modo di percepire quando è il momento di una ricostruzione e la capacità di "vendere" al meglio un giocatore magari anche importante ma al momento giusto, sono i principali moventi degli scambi in itinere, spesso e volentieri soluzione di scorta, ancora di salvataggio per evitare di ritrovarsi in estate con il rammarico di aver perso l'occasione di accelerare i tempi su di un programma ormai scelto (sempre qualora ce ne sia uno).
Ma può capitare, e neanche troppo poco spesso, che siano incongruenze tra società e giocatore (o tra allenatore e giocatore) il motivo di diatriba scatenante una trade. Questo è il caso di Brandon Jennings.
Ma può capitare, e neanche troppo poco spesso, che siano incongruenze tra società e giocatore (o tra allenatore e giocatore) il motivo di diatriba scatenante una trade. Questo è il caso di Brandon Jennings.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
14.2.13
0
commenti
Etichette:
Brandon Jennings,
Josh Smith,
Mercato NBA 2013,
Milwaukee Bucks

mercoledì 13 febbraio 2013
Record LeBron James
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
13.2.13
0
commenti
Etichette:
LeBron James,
Record NBA

domenica 10 febbraio 2013
Belinelli, Bryant, Wade e il Super Bowl,...Settimana NBA da 1 a 10: Week 15

Un terzo, ma anche meno, le
squadre dove vorrebbe giocare Shawn Marion. L’ala di Dallas sente odore di
scambio in vista per lui ed ha già espresso a chiare lettere le sue intenzioni:
a 34 anni non ha più voglia di militare tra le fila di una squadra in
ricostruzione o nel limbo della mezza classifica, ovvero vuole giocare solo per
una contender. Visto che Shawn non ha voce in capitolo sugli scambi che lo
riguardano, ha detto che se non verrà scambiato in una squadra che lotta per il
titolo semplicemente si limiterà a non giocare per il suo nuovo team.
Aspettiamo il termine ultimo degli scambi, ma Marion ha ancora questo ed il
prossimo anno a circa $9 milioni di dollari a stagione, quindi siamo sicuri che
siano tutti pazzi per Mari..on?
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
10.2.13
0
commenti
venerdì 8 febbraio 2013
All Star Saturday NBA 2013: Ecco tutti i partecipanti allo Slam Dunk Contest NBA 2013 e alle altre gare di specialità
Dopo l'ufficializzazione dei nomi per la gara delle stelle della domenica e la gara del venerdì con matricole e sophomore in campo, ecco che arrivano i nominativi per le varie gare che si svolgono il sabato, ovvero lo Slam Dunk Contest, il Taco Bell Skills Challenge, il Foot Locker three-point contest ed il Sears shooting Stars. Tutto questo però, solo dopo aver assistito al "draft" per la partita del venerdì, effettuato dai selezionatori Barkley ed O'Neal.
"The Diesel" Shaquille O'Neal è stato il primo a poter selezionare ed ha scelto Damian Lillard come prima chiamata assoluta, mentre Sir Charles ha selezionato a ruota Anthony Davis.
Queste le prime due chiamate con il team del "Big Cactus" che oltre a Lillard avrà tra le sue fila Kyrie Irving, Andre Drummond, Klay Thompson, Harrison Barnes, Chandler Parsons, Dion Waiters, Micheal Kidd-Gilchrist, Tyler Zeller e Kemba Walker. Per il team di Chuck oltre al sopracitato Anthony Davis, avremo Ricky Rubio, Kenneth Faried, Kawhi Leonard, Bradley Beal, Tristan Thompson, Nikola Vucevic, Brandon Knight, Isaiah Thomas e Alexey Shved.
Per quanto riguarda invece i 6 giocatori che si cimenteranno nell'arduo compito di stupire con le proprie evoluzioni la platea nella gara delle schiacciate abbiamo:
"The Diesel" Shaquille O'Neal è stato il primo a poter selezionare ed ha scelto Damian Lillard come prima chiamata assoluta, mentre Sir Charles ha selezionato a ruota Anthony Davis.
Queste le prime due chiamate con il team del "Big Cactus" che oltre a Lillard avrà tra le sue fila Kyrie Irving, Andre Drummond, Klay Thompson, Harrison Barnes, Chandler Parsons, Dion Waiters, Micheal Kidd-Gilchrist, Tyler Zeller e Kemba Walker. Per il team di Chuck oltre al sopracitato Anthony Davis, avremo Ricky Rubio, Kenneth Faried, Kawhi Leonard, Bradley Beal, Tristan Thompson, Nikola Vucevic, Brandon Knight, Isaiah Thomas e Alexey Shved.
Per quanto riguarda invece i 6 giocatori che si cimenteranno nell'arduo compito di stupire con le proprie evoluzioni la platea nella gara delle schiacciate abbiamo:
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
8.2.13
0
commenti
giovedì 7 febbraio 2013
Il ritorno di Bargnani
Dopo 26 gare d'assenza è tornato in campo stanotte Andrea Bargnani. Un buon rientro anche numericamente parlando, in relazione al fatto che comunque ha saltato più di due mesi di partite e il minutaggio è stato quello che poteva realmente sopportare. Magari si potevano gestire diversamente i minuti nell'arco della gara, ma ormai è stato fatto e bisogna pensare al dopo.
Ma tante sono le avvisaglie che un dopo potrebbe non essere in Canada.
Ma tante sono le avvisaglie che un dopo potrebbe non essere in Canada.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
7.2.13
0
commenti
Etichette:
Andrea Bargnani,
DeMar DeRozan,
Kyle Lowry,
Rudy Gay,
Toronto Raptors

domenica 3 febbraio 2013
Rondo, Gallinari, Kidd-Gilchrist, Irving,...Settimana NBA da 1 a 10: Week 14

Uno solo il giorno in cui Larry
Sanders è rimasto a quota zero nelle stoppate. Infatti in tutte le gare finora
disputate dai Bucks, il giovane centro, promosso a titolare durante l’anno grazie alle ottime
prestazioni che sta fornendo, ha sempre
almeno fatto un block in ogni partita tranne, una che risale a fine Novembre.
Solo questa settimana ha respinto al mittente nove conclusioni. Lasciate ogni
speranza o voi che entrate.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
3.2.13
0
commenti
Iscriviti a:
Post (Atom)