
sabato 29 giugno 2013
Confermata la mega trade Celtics-Nets

Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
29.6.13
0
commenti
Etichette:
Boston Celtics,
Brooklyn Nets,
Jason Terry,
Kevin Garnett,
Mercato NBA 2013,
Paul Pierce

venerdì 28 giugno 2013
NBA Draft 2013
Ecco il Draft NBA 2013 in diretta. Chi lo segue con noi live, prema F5 per aggiornare la pagina.
1. Cleveland Cavaliers: Anthony Bennett, ala piccola/ala grande, UNLV
2. Orlando Magic: Victor Oladipo, guardia, Indiana
3. Washington Wizards: Otto Porter Jr, ala piccola, Georgetown
4. Charlotte Bobcats: Cody Zeller, ala grande/centro, Indiana
5. Phoenix Suns: Alex Len, centro, Maryland
1. Cleveland Cavaliers: Anthony Bennett, ala piccola/ala grande, UNLV
2. Orlando Magic: Victor Oladipo, guardia, Indiana
3. Washington Wizards: Otto Porter Jr, ala piccola, Georgetown
4. Charlotte Bobcats: Cody Zeller, ala grande/centro, Indiana
5. Phoenix Suns: Alex Len, centro, Maryland
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
28.6.13
0
commenti
giovedì 27 giugno 2013
Mock Draft NBA 2013
Stanotte all'1:00 ore italiane si svolgerà l'evento che chiude un'annata cestistica e dà il via a quella nuova: il Draft. Prima di vedere effettivamente stanotte quale saranno le reali chiamate per quest'anno, facciamo il nostro Mock Draft.
1.Cleveland Cavaliers: Mai come quest'anno è incerta la scelta numero uno. Solitamente il giro di giocatori che si contendono la prima chiamata è sempre attorno a due soli nomi, mentre per quest'anno sembra che gli stessi Cavs progettino vari scenari e non abbiano le idee chiarissime. Come dicevamo in un precedente articolo: Analisi su chi sceglieranno i Cavs con la prima scelta , tutto lascerebbe presupporre che il primo ad alzarsi dalla sua sedia sarà Nerlens Noel. Giocatore che assieme a McLemore rappresenterebbe il meglio del lotto di quest'anno. Appurato che Noel sia la scelta più ovvia, soggettivamente parlando (solo perchè il ruolo di McLemore è coperto, avendo appena scommesso su Waiters), Cleveland sta prendendo in serissima considerazione Alex Len, dato che vorrebbe comunque un centro e non è convintissima di Nerlens. Len li ha impressionati per potenziale e per l'agilità decisamente sopra la media per un lungo della sua stazza. I Cavs sanno bene che "usare" la uno per un giocatore almeno da quinta-sesta chiamata è un bel rischio perciò si parlava nelle ultime ore di una trade che li vedrebbe scendere qualche posizione per accaparrarsi soprattutto una scelta per l'anno venturo dove il Draft sarà ben più ricco e prendere comunque Len. Vicissitudini a parte la nostra pick resta su Noel, per come stanno le cose ora, che in attacco ricorda un pò Noah dei primi tempi ma che in difesa è impressionante.
1.Cleveland Cavaliers: Mai come quest'anno è incerta la scelta numero uno. Solitamente il giro di giocatori che si contendono la prima chiamata è sempre attorno a due soli nomi, mentre per quest'anno sembra che gli stessi Cavs progettino vari scenari e non abbiano le idee chiarissime. Come dicevamo in un precedente articolo: Analisi su chi sceglieranno i Cavs con la prima scelta , tutto lascerebbe presupporre che il primo ad alzarsi dalla sua sedia sarà Nerlens Noel. Giocatore che assieme a McLemore rappresenterebbe il meglio del lotto di quest'anno. Appurato che Noel sia la scelta più ovvia, soggettivamente parlando (solo perchè il ruolo di McLemore è coperto, avendo appena scommesso su Waiters), Cleveland sta prendendo in serissima considerazione Alex Len, dato che vorrebbe comunque un centro e non è convintissima di Nerlens. Len li ha impressionati per potenziale e per l'agilità decisamente sopra la media per un lungo della sua stazza. I Cavs sanno bene che "usare" la uno per un giocatore almeno da quinta-sesta chiamata è un bel rischio perciò si parlava nelle ultime ore di una trade che li vedrebbe scendere qualche posizione per accaparrarsi soprattutto una scelta per l'anno venturo dove il Draft sarà ben più ricco e prendere comunque Len. Vicissitudini a parte la nostra pick resta su Noel, per come stanno le cose ora, che in attacco ricorda un pò Noah dei primi tempi ma che in difesa è impressionante.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
27.6.13
0
commenti
Etichette:
Alex Len,
Ben McLemore,
NBA Draft 2013,
NCAA,
Nerlens Noel,
Otto Porter,
Prospetti,
Shabazz Muhammad,
Victor Oladipo

martedì 25 giugno 2013
Come Doc Rivers è arrivato sulla panchina dei Clippers

La questione Chris Paul però non rimane slegata dalla questione allenatore, anzi.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
25.6.13
0
commenti
Etichette:
Allenatori,
Chris Paul,
Eric Bledsoe,
Kevin Garnett,
Los Angeles Clippers,
Mercato NBA 2013

venerdì 21 giugno 2013
I Miami Heat vincono il titolo NBA stagione 2012/2013

Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
21.6.13
0
commenti
Etichette:
Campioni NBA,
LeBron James,
Miami Heat,
Playoff NBA,
Record NBA,
San Antonio Spurs

martedì 18 giugno 2013
Il primo match point: Gli Spurs conducono 3 a 2 la serie
Il mese di giugno porta con sé sempre e comunque notizie di mercato, continui aggiornamenti sui nuovi prospetti pronti o meno al salto in NBA, ma soprattutto è portatore di quello che è l'evento principale di una stagione NBA, le Finals. A prescindere dal tifo o dalle grandi attese attorno ai progetti futuri delle 28 squadre escluse, l'oggettivo interesse catalizzatore è senz'altro vedere la serie finale, quella che stabilisce il vincitore dell'annata NBA.
Complice in primis il lavoro tattico di Popovich, e in secondo luogo (anche se correlato al primo) la capacità degli Spurs di coinvolgere in modo esemplare non solo le stelle ma un pò tutti anche in attacco, San Antonio si è portata ad una vittoria di distanza dall'obiettivo, parando dinanzi a se comunque un muro da scavalcare da parte degli Heat che ora devono vincerne due consecutive per dimostrare di essere ancora una volta i migliori.
Complice in primis il lavoro tattico di Popovich, e in secondo luogo (anche se correlato al primo) la capacità degli Spurs di coinvolgere in modo esemplare non solo le stelle ma un pò tutti anche in attacco, San Antonio si è portata ad una vittoria di distanza dall'obiettivo, parando dinanzi a se comunque un muro da scavalcare da parte degli Heat che ora devono vincerne due consecutive per dimostrare di essere ancora una volta i migliori.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
18.6.13
1 commenti
Etichette:
LeBron James,
Manu Ginobili,
Miami Heat,
Playoff NBA,
San Antonio Spurs,
Tim Duncan

giovedì 13 giugno 2013
Da giocatore ad allenatore in poco più di una settimana: I Nets puntano "di nuovo" su Kidd

Ma nonostante le Finals siano entrate nel vivo della competizione, il futuro di Jason Kidd non è assolutamente trascurabile quantomeno perché rimane sempre nell'ambito cestistico.
Neanche il tempo di ritirarsi e il buon Jason ha già capito che nel suo presente prossimo ci sarà sempre la palla a spicchi, solo che questa volta dovrà tenerla in mano meno spesso a dispetto di una lavagnetta.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
13.6.13
0
commenti
Etichette:
Allenatori,
Brooklyn Nets,
Jason Kidd

mercoledì 5 giugno 2013
Il tributo ad uno dei più grandi: Jason Kidd
Un tiro, un fallo. Un tentativo di penetrazione, una palla strappata con la massima veemenza dalle mani. Era il 1988 quando due ragazzi, uno di 15 e l'altro di 20 anni, si davano battaglia in 1 contro 1 o in partitelle da playground, e il ragazzo di vent'anni voleva per forza di cose smorzare l'ego crescente del quindicenne. A quei tempi un Jason Kidd ancora ai primi anni dell'High School aveva cominciato ad affacciarsi con continuità sui playground di Oakland dopo un vissuto in palestra e "sulle colline", lì dove viveva la sua famiglia, classico esempio di famiglia del ceto medio.
Ma ad aspettarlo sui campi "all'aperto" c'era Gary Payton, uno cresciuto nella cosiddetta "parte ruvida" della città, uno che di playground ne sapeva qualcosa, uno che "imparò" l'arte del trash talking e del gioco duro proprio giocando per la strada (su quei campetti c'erano tra gli altri anche Brian Shaw e un certo Demetrius Mitchell, ma questa è un' altra storia...).
E' proprio da qui che nasce la leggenda, la leggenda vivente di un play che ha imparato a ragionare, a difendere duro, a non ascoltare le provocazioni ma a farsi rispettare, anche perché sapeva rendere contenti tutti con il suo gioco a beneficio del prossimo.

E' proprio da qui che nasce la leggenda, la leggenda vivente di un play che ha imparato a ragionare, a difendere duro, a non ascoltare le provocazioni ma a farsi rispettare, anche perché sapeva rendere contenti tutti con il suo gioco a beneficio del prossimo.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
5.6.13
0
commenti
Etichette:
Brooklyn Nets,
Dallas Mavericks,
Jason Kidd,
New Jersey Nets,
Storie NBA

martedì 4 giugno 2013
Una "carriera insieme" : Grant Hill e Jason Kidd si ritirano
Era il lontano 1994 quando al Draft si presentarono due giovani dalle bellissime prospettive. Uno con le stigmati del nuovo play fenomeno vecchio stampo dalle doti di passaggio fuori dal comune, l'altro con l'etichetta pesante addosso di nuovo Jordan per le capacità e le potenzialità lasciate intravedere a Duke. Quei due erano rispettivamente Jason Kidd e Grant Hill.
Considerato il talento enorme del duo, J.K. venne preso alla 2 e Hill alla 3, solo Glenn Robinson davanti a loro.
Considerato il talento enorme del duo, J.K. venne preso alla 2 e Hill alla 3, solo Glenn Robinson davanti a loro.
Pubblicato da
Francesco e Angelo Cerbone
alle
4.6.13
0
commenti
Etichette:
Eventi NBA,
Grant Hill,
Jason Kidd,
Storie NBA

Iscriviti a:
Post (Atom)