TORONTO RAPTORS - DENVER NUGGETS: 112-130
TORONTO RAPTORS - UTAH JAZZ: 91-104
Tre sconfitte di fila per i Toronto Raptors che pagano ancora la loro scarsa vena difensiva, vero tassello mancante per questa squadra. Toronto ha alternato un bel gioco fino alla partita con i Suns, poi due sconfitte amare che ricordano la Toronto dell'anno scorso.
In questi giorni qualcosa è cambiato però, dopo le ottime prestazioni di Belinelli, Triano ha deciso finalmente di dargli più minuti e nelle ultime apparizioni ha giocato sempre sopra i 25 minuti con conseguente lievitazione delle sue cifre.

Contro Phoenix, i Raptors hanno giocato molto bene, sono riusciti a tenere testa alla formazione dell'Arizona per tutta la durata della partita, cosa ostica di questi tempi perchè Nash e compagni sono tra i più in forma del momento. La serata del mago non è stata tra le più rosee per percentuali al tiro (6/15, 17 punti 4 rimbalzi) questa non era la sua serata perchè ad oscurare tutti c'era un Turkoglu che nel finale ha messo a segno due tiri fondamentali per far in modo che i Raptors potessero avere il tiro della vittoria tra le mani.
Sul 98 pari, il turco sposta l'inerzia della gara a favore dei suoi per un più 2 pesantissimo. Palla ai Suns ed ovviamente responsabilità affidata a Nash che con una sapiente penetrazione porta in parità i suoi e guadagna anche un libero aggiuntivo su fallo ingenuo di Calderon. A Hedo l'ultima possibilità di vittoria, ma l'ala fallisce il buzzer beater e la partita termina a favore di Phoenix.
Contro Denver invece non c'è storia, i ragazzi di coach Karl sono delle macchine e sfruttano alla perfezione le defezioni
difensive e le lente rotazioni dei perimetrali per abbattere i Raptors. I Nuggets tirano con il 60% dal campo ed in più trovano un Melo da 32 punti ed un J.R. Smith incontenibile che va a nozze contro i suoi avversari diretti. Uno di questi è stato anche il Beli che ha peccato in fase difensiva ma è stato uno dei migliori per Toronto per contributo dall'altra parte del campo piazzando 16 punti in circa 25 minuti di gara.

I Raptors come spesso accade perdono terreno nel terzo quarto e da lì i Nuggets cominciano a prendere il largo portandosi sul +18 finale.

Purtroppo è emerso un ulteriore difetto oltre alla già citata difesa, ed è quello della cinicità dei giocatori canadesi. Due gare perse alla fine fanno capire che nei momenti caldi la franchigia tende a subire la pressione molto più degli avversari, questo aspetto sarà da curare prima della post-season altrimenti i Raptors non avranno speranze già dal primo turno.
Related Posts : Partite NBA 2009/2010,
Toronto Raptors
Nessun commento:
Posta un commento